
Il rapporto tra Dante e la musica è profondo. Analizzando la Divina Commedia si evincono le tecniche del tempo, gli strumenti e i legami con le altre arti. Il sommo poeta attribuì grande importanza alle qualità del suono: altezza, intensità e timbro, che si evidenziano nel corso dell’analisi, non si riferiscono certo al puro calcolo di rapporti numerici ma rispecchiano la verità dei sentimenti dell’animo umano. Nel cosiddetto prologo ricorrono i temi su cui verranno costruite le Cantiche: l’orrore.
La musicalità della Divina Commedia di Sabato Adriana epub
Scaricare ePUB eBook La musicalità della Divina Commedia
Scaricare mobi eBook La musicalità della Divina Commedia
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.